Il sestante è stato ideato per la navigazione marittima. Permette di calcolare l'altezza angolare del sole rispetto all'orizzonte. Fu inventato negli anni 1730 da du persone : Jonhn Hadley (1682-1744), un matematico inglese, e Thomas Godfrey (1704-1749), un inventore americano. Il sestante è composto da una piccola lunetta per mirare all'orizzonte, di due specchi ( che proiettano l'immagine dell'oggetto mirato), di filtri (per il sole), di un braccio orientabile e di un arco graduato. L'angolo di apertura è di 60°, cioè un sesto di un cerchio, da cui è derivato il nome dell'oggetto.