La sfera armillare è uno strumento usato nel II secolo A.C. in Grecia, e nel I secolo A.C in Cina. È un modello basato sulla sfera celeste usata per simulare il movimento apparente delle stelle attorno alla Terra e al Sole. Il suo nome proviene dal latino armilla (cerchio, bracciale). Infatti, è costituita da un insieme di cerchi metallici graduati rappresentando la geometria degli elementi descrittivi del cielo. Sfera armillare in ottone invecchiato
Misura circa 28 x 18,50 x 18,50 cm.